CHECK AVAILABILITY & RATES

58,
00
PREZZO PIÙ BASSO

Carnevale a Patrasso: il carnevale di Patrasso

Il carnevale di Patrasso è considerato la continuazione degli antichi misteri dionisiaci. Rinato almeno 170 anni fa, è uno dei più bei carnevali d’Europa a cui partecipano tutti gli abitanti della città.

La caccia al tesoro

La caccia al tesoro è una gara tra l’equipaggio che riguarda la pittura, la pantomima, le costruzioni, la soluzione di rebus e rompicapo a scopo di raccogliere punti. Le risate, il tirare mattina, la concorrenza tra i gruppi di partecipanti sono un’esperienza indimenticabile.

I Burbulia

I burbulia sono balli di corteggiamento che si tengono al teatro "Apollo". Le donne vi partecipano donne mascherate vestite in bianco e nero mentre gli uomini sono vestiti normalmente.

Giovedi grasso a Patrasso

Il vino abbondante, la carne alla griglia e gli stuzzichini preparati in ogni angolo di Patrasso, i balli che cominciano la mattina e finiscono il giorno dopo, coinvolgono tutti gli abitanti e i visitatori del capoluogo dell’Achaia.

Il carnevale dei piccoli

Questo carnevale consiste in una serie di eventi organizzati per i piccoli della città di Patrasso.

Sfilata carnevale Patrasso

Il carnevale si chiude con due sfilate: la prima ha luogo il pomeriggio di sabato e vi partecipano solo persone in maschera, mentre la seconda che è anche la più grande si tiene domenica mezzogiorno e vi partecipano i carri, bande e rappresentanze di carnevali di altri paesi, autorità e migliaia di persone. Poco dopo la fine della sfilata di domenica, si tiene la cerimonia finale, il re Carnavalos saluta il suo popolo e viene bruciato al rogo con tanto di fochi artificiali!!!

Ulteriori informazioni sul Carnevale di Patrasso